7 lezioni a cadenza settimanale di 2 ore
- Valutazione dei cibi
- Componenti degli alimenti
- Elaborazione del cibo (cottura, essiccamento, salatura, affumicatura, conservazione)
- Analisi organolettiche di cibi, oli extra vergine di oliva, vini e bevande spiritose.
- Valutazione dei vini e dei cibi ai fini dell'abbinamento.
- Regole di abbinamento
- Regole di servizio
- Distillati vinici (brandy, cognac, grappa, acquavite d'uva)
- Derivati vinici (vermouth, cherry, marsala, sangria)
- Distillati diversi (whisky, rum, tequila, vodka, gin)
- Liquori (amari..creme)
- Analcolici e long-drinks
- Cocktail e ponce
DISPENSE FORNITE:
Guida all'abbinamento
Bevande spiritose
Il corso è aperto a tutti.
FIN DALLE PRIME LEZIONI È PREVISTA LA PRATICA DEGUSTATIVA CON NUMEROSE ESERCITAZIONI.
Alla fine di ogni corso sarà tenuta una prova pratica e verrà rilasciato un attestato patrocinato dalla Regione Lazio. |